Sudafrica: così muore chi si oppone alla depredazione delle risorse minerarie...
Il 2 aprile 2016, a Amadiba, sulla Wild Coast in Sudafrica, in un clima molto testo, si sono svolti i funerali di Sikhosiphi “Bazooka” Rhadebe, […]
View Article41 di marzo: le giovani piazze francesi in cerca di una vita diversa – di...
Molte cose pertinenti e analisi corrette, che condivido, sono già state scritte e diffuse su quanto sta succedendo in Francia e sulla frattura che sta […]
View ArticleMilano, il degrado e il decoro – di Andrea Cegna
Aspettando #Nuitdebout a Milano che farà parte del #Globaldebout di domenica 15 maggio, aspettando, dunque, che la città si alzi in piedi, pubblichiamo un articolo […]
View ArticleLa società contro lo stato e il mercato – di Moyses Pinto Neto
L’evoluzione della situazione politica in Brasile si fa sempre più complessa. Dopo la dichiarazione di impeachment di Dilma Rousseff, il rigurgito neoliberista sembra aver preso […]
View ArticleTra Barroso e Bouhlel! Quindici anni dopo Genova – di Franco Berardi Bifo
Things fall apart; the centre cannot hold; Mere anarchy is loosed upon the world, The blood-dimmed tide is loosed, and everywhere The ceremony of innocence […]
View ArticleTrasformazioni del welfare e lotta per l’egemonia post-crisi in Italia. Prima...
Incipit sull’attualità Il welfare è a vario titolo al centro del dibattito e dell’intervento politico di questi ultimi mesi. Che si considerino le erogazioni economiche […]
View ArticleNote su potere e resistenza – di Federico Zappino
Ne La vita psichica del potere, Butler scrive: “Il ricorso all’affermazione che il soggetto sia attaccato appassionatamente alla propria sottomissione [viene] invocato – spesso cinicamente […]
View ArticleTrasformazioni del welfare e lotta per l’egemonia post-crisi in Italia. Parte...
Nella prima parte di questo testo, pubblicata su Effimera, ho proposto di guardare alle trasformazioni del welfare e al dibattito che le riguarda come a […]
View ArticleA proposito dell’esito del referendum – di Salvatore Palidda
Pubblichiamo un’analisi del voto referendario a cura di Salvatore Palidda – in contemporanea anche su Mediapart in Francia. La vittoria del NO non può essere […]
View ArticleCrisi del welfare state e welfare del comune: il progetto di ricerca PIE News...
Una delle sfide più complesse ma anche più interessanti che la contemporaneità sembra averci affidato ha a che vedere con la visione e l’analisi di […]
View ArticleImpegnare i debitori al giusto pagamento – di Stefano Lucarelli
Prefazione al libro di Marco Fama, Il governo della povertà ai tempi della (micro)finanza, (Ombre Corte) Io non consiglio pertanto la Vostra...
View ArticleGrenfell tower: una tragedia rivelatrice del neoliberismo criminale – di...
Anche sul numero dei morti non hanno smesso di falsare l’informazione: per giorni hanno detto che erano 15 o 17 poi 30. Tecnici e vigili […]
View ArticlePovertà e debito: gli strumenti del controllo sociale – di Andrea Fumagalli
Negli ultimi mesi sono stati pubblicati due libri che trattano della povertà e del debito: due condizioni oggi sempre più interdipendenti e strutturali. Il primo […]
View ArticleVite di scarto. Per una genealogia critica del rogo di Grenfell Tower – di...
Questo articolo traccia un’analisi genealogica degli eventi di Grenfell Tower, volta a rintracciarne il retroterra storico-politico ed ideologico. Il primo paragrafo fornisce una panoramica dettagliata...
View ArticleControllo sociale e governance della povertà. Note sull’introduzione del...
Il 29 agosto 2017 è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il Reddito di inclusione (REI). Si tratta di una misura nazionale […]
View ArticleIl grande scippo – di Andrea Fumagalli
Ovvero di come la destra si sia appropriata dei temi della sinistra Non c’è purtroppo granché di cui stupirsi per ciò che è successo in […]
View ArticleUno spettro o un folletto? Recensione di una nuova edizione del Manifesto –...
Una recensione alla nuova edizione del Manifesto Comunista. Con saggi e contributi sull’attualità del Manifesto di Karl Marx, Friedrich Engels, a cura di C17, Ponte […]
View ArticleIl discorso di Antigone – di Cristina Morini
L’imbarcazione della marina americana Trenton ha soccorso 40 persone in mezzo al mare. Li ha accolti a bordo martedì, dopo che un gommone che li […]
View ArticleL’accoglienza in Italia. Superare l’emergenza, liberare le migrazioni – di...
Un testo di Gennaro Avallone tratto dal libro Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione, in via di pubblicazione per Orthotes Editrice. Nel […]
View ArticleManifestare non “contro”, ma “per”|| Due lettere al sindaco di Milano,...
Pubblichiamo due missive inviate al sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Al momento non vi è stata risposta. Vengono perciò proposte all’attenzione pubblica per farne materia […]
View Article